Headout è un marchio di cui si fidano milioni di utenti in tutto il mondo, che offre esperienze di qualità per vivere al meglio questa attrazione. Questo non è il sito web dell'attrazione.
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Inclusioni
Durata: flessibile
Tour consigliati
Durata: 5 ore
Tour consigliati
Ingresso Salta la Coda alla Reggia di Caserta e trasferimenti di andata e ritorno da Napoli
Durata: 2.5 ore
Tour consigliati
Tour guidato per piccoli gruppi del Palazzo Reale di Caserta
I bambini di età inferiore ai 17 anni possono entrare gratuitamente, mentre gli adulti dell'Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 24 anni possono usufruire di tariffe scontate per i biglietti della Reggia di Caserta.
La Reggia di Caserta è il più grande palazzo del mondo. Il palaZZO Fu progettato nel 1752 dal famoso Luigi Vanvitelli per diventare il cuore della capitale di un nuovo regno. La reggia permette di accedere sia al parco che alla cascata per approfittare di punti di vista panoramici eccezionali.
Il Grande Scalone è noto per essere diventato un punto di riferimento architettonico per tutte le scale dei palazzi reali che sono stati costruiti in seguito. La scala, alta 32 metri, termina con una cupola che un tempo ospitava un'orchestra invisibile. La scala conduce a un grande vestibolo centrale che collega ad altre parti del palazzo come la Cappella e gli Appartamenti Reali.
Luigi Vanvitelli divise il piano per la famiglia reale in quattro quartieri. Il quartiere sud-ovest era destinato al re. L'area sud-est era dove risiedeva il principe ereditario e fu abitato dalla famiglia reale per più di 50 anni poiché il lato occidentale del palazzo rimase incompleto a causa della dominazione napoleonica.
Il re chiese a Vanvitelli di progettare una Cappella Palatina per la Reggia di Caserta prendendo come ispirazione la Cappella Reale di Versailles. Ma Vanvitelli, da vero genio, creò qualcosa di completamente diverso pur mantenendo le ispirazioni rinascimentali, barocche e manieriste originali con un aggiunta di eleganza neoclassica.
Uscendo dalla galleria principale, si entra in una grande radura, il Parterre. È una parola francese che significa "a terra" e questa sezione della tenuta segue le geometrie e gli stili dei giardini francesi sfoggiando ampi prati che si stagliano in netto contrasto con le aiuole originali poiché il design è stato cambiato durante i lavori. Sul lato sinistro del parco c'è un vecchio bosco che esisteva ancora prima che il parco fosse costruito.
Il giardino inglese fu progettato dal figlio di Luigi, Carlo Vanvitelli insieme a un giardiniere inglese, John Andrew Graefer. La regina Maria Carolina investì parte della sua fortuna personale per competere con il Petit Trianon di Versailles. Questo giardino è un esempio mirabile di giardino italiano informale e occupa una superficie di oltre 24 ettari.
Chiamato così in onore del re Carlo di Borbone, l'Acquedotto Carolino è una meraviglia di ingegneria progettata da Luigi Vanvitelli per rifornire d'acqua il Palazzo, i giardini, le fontane, la città di Caserta e i vicini mulini e terreni agricoli. La costruzione di questa struttura fu una delle più importanti opere pubbliche realizzate dai Borboni.
La Reggia di Caserta ospita una vasta e magnifica collezione d'arte che comprende mobili, porcellane, dipinti, libri e molto altro. Puoi guardare i diversi tipi di mobili che i diversi re usavano ai loro tempi. Ci sono anche diversi tipi di arredi come organi automatici e lampadari che meritano sicuramente un'occhiata.
Gli Appartamenti Reali
Dalle 08:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:45)
Chiuso il martedì
Il Teatro di Corte
Dalle 10:00 alle 13:00
Chiuso dal lunedì al venerdì
Bosco Vecchio e Via d'Acqua
Dalle 08:30 alle 15:30 (ultimo ingresso alle 14:30)
Chiuso il martedì
Il giardino inglese
Dalle 08:30 alle 14:30 (ultimo ingresso alle 13:30)
Chiuso il martedì
Sebbene la Reggia di Caserta sia una destinazione visitabile tutto l'anno, è consigliabile visitarla durante i mesi primaverili ed estivi per poter ammirare i giardini del palazzo al massimo della loro magnificenza.
Indirizzo: Reggia di Caserta, Piazza Carlo di Borbone, 81100 Caserta CE, Italy
In treno: prendi il treno regionale di Trenitalia da Napoli Centrale alla stazione di Piazza Garibaldi.
In autobus: sali su un autobus dalla Stazione Centrale degli Autobus di Napoli a Piazza Garibaldi fino a Caserta.
Indicazioni per la Reggia di CasertaC'è un negozio di libri situato all'ingresso della Reggia di Caserta.
Oltre alle mappe e alle guide, puoi anche trovare libri sulle opere di Luigi Vanvitelli, il Regno delle Due Sicilie, la dinastia dei Borboni, la città di Caserta e le province circostanti, e anche altri famosi siti archeologici come Pompei, Ercolano e i Campi Flegrei.
Ci sono anche articoli di merchandising, souvenir e prodotti artistici e artigianali disponibili per l'acquisto. Alcuni di questi includono riproduzioni di stampe antiche, calendari, porcellane, bambole da collezione con abiti di seta di San Leucio e molto altro.
Indirizzo: Bookshop Colonnese Reggia Di Caserta, Viale Giulio Douhet, 2/a, 81100 Caserta CE, Italia
Hotel di fascia economica: Little sweet escape(a 4,2 km dalla reggia), B&B Tartaglione(a 1 km dalla reggia).
Hotels di fascia media: B&B Stazione La Reggia (a 1 km dalla reggia), Celeste Room(a 1,8 km dalla reggia), B&B Viella Salomone(a 2,6 km dalla reggia).
Hotels di lusso: Hotel Royal Caserta(a 400 m dalla reggia), Welchome Charming House(a 500 m dalla reggia).
Pompei: visita gli scavi di Pompei e scopri le antiche rovine romane che sono state conservate per secoli sotto la cenere di una famosa eruzione del vulcano nel 79 d.C.
Villa Pignatelli: Villa Pignatelli è un palazzo neoclassico del XIX secolo situato lungo le rive della Riviera di Chiaia. Qui potrai ammirare i marmi, le porcellane e altre opere d'arte, incluso il Narciso di Vincenzo Genito.
Museo Archeologico Nazionale: un museo archeologico che espone antichi resti risalenti al periodo romano, greco e rinascimentale.
Palazzo Reale di Napoli: scopri lo sfarzo in cui hanno vissuto le dinastie che hanno regnato su Napoli al Palazzo Reale di Napoli.
Sì, puoi facilmente prenotare i tuoi biglietti Reggia di Caserta online cliccando qui.
I prezzi dei biglietti Reggia di Caserta partono da 19€.
Sì. I bambini di età inferiore ai 17 anni possono entrare gratuitamente alla Reggia. Gli adulti dell'UE di età compresa tra i 18 e i 14 anni possono usufruire di sconti sui biglietti della Reggia di Caserta. Assicurati di portare con te un documento d'identità valido.
La polizza di cancellazione dipende dal biglietto per la Reggia di Caserta che hai acquistato. Alcuni biglietti non possono essere cancellati, modificati o riprogrammati, altri biglietti possono essere cancellati fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza per un rimborso completo. Dovrai controllare attentamente il tuo biglietto al momento della cancellazione.
Sì, le audio-guide sono disponibili a noleggio al prezzo di 5€.
Sì, i biglietti Salta la Coda della Reggia di Caserta sono disponibili per l'acquisto direttamente online.
Sì, puoi optare per i tour guidati della Reggia di Caserta per conoscere a fondo la storia e l'architettura del palazzo mentre lo esplori. Puoi prenotare il tuo tour della Reggia di Caserta online.
Il modo migliore per visitare la Reggia di Caserta è fare una gita di un giorno e prendere un treno da Napoli o da Roma per arrivare alla stazione di Caserta. Il palazzo si trova a 5 minuti a piedi da qui. Puoi visualizzare le indicazioni stradali per raggiungere il Palazzo Reale di Caserta cliccando qui.
Durante i mesi primaverili ed estivi, i giardini si presentano al massimo del loro splendore Questo è il periodo migliore per visitare la Reggia di Caserta. Puoi trovare maggiori informazioni sugli orari di apertura cliccando qui.
Sì, il palazzo è accessibile in sedia a rotelle, così come i servizi igienici. Puoi anche richiedere una sedia a rotelle alla biglietteria.